0461 391698
Documenti necessari
Scrivi una e-mail
La NASpI è l’indennità di disoccupazione mensile pagata dall’INPS a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato o precari della pubblica amministrazione che hanno perso involontariamente l’occupazione a seguito di licenziamento, scadenza del contratto o che hanno rassegnato le dimissioni per giusta causa.
Il periodo di erogazione della NASpI viene calcolato in base alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni e la durata massima è di 2 anni.
L’assegno mensile NASpI è pari al 75% della retribuzione media degli ultimi 4 anni percepita dal lavoratore. Questo importo viene decurtato del 3% mensile a partire dal 6° mese di percezione oppure dal 8° mese se il lavoratore all’atto della domanda ha compiuto almeno 55 anni d’età .
L’importo massimo spettante è definito, per l’anno 2024, in 1.550,42 € lordi al mese.
Il lavoratore ha 68 giorni di tempo dal licenziamento per l’invio della domanda telematica ma per non lasciare periodi non coperti dalla contribuzione consigliamo di inviare la domanda entro 8 giorni dal licenziamento.
Durante il periodo di fruizione della NASpI viene riconosciuta la contribuzione figurativa utile per il pensionamento.
Vuoi andare in pensione prima del raggiungimento dell’età pensionabile? La pensione anticipata potrebbe essere la soluzione giusta per te! Vediamo insieme di cosa si tratta e come puoi fare per ottenerla.