Per molti a settembre inizia un nuovo percorso di studi, quello Universitario!
Al momento dell’iscrizione viene richiesto anche l’ISEEU o ISEE Universitario.
Perché viene richiesto l’ISEE Universitario?
L’ISEE Universitario viene richiesto da tutte le università pubbliche e anche da alcune private, per il calcolo delle tasse universitarie. Infatti, le università individuano alcune fasce che permettono di adeguare la tassazione ogni anno in base al valore dell’ISEE. Questo documento viene richiesto sia ai nuovi iscritti che agli studenti già frequentanti.
Nel privato con determinati valori ISEE è possibile accedere a dalle agevolazioni o borse di studio.
Quali documenti devo presentare per l’ISEE Universitario?
Per dare una risposta completa a questa domanda occorre prima valutare e considerare due aspetti relativi allo studente. Analizziamo quindi le casistiche:
- Residenza con i genitori: documenti di tutto il nucleoÂ
Il nucleo familiare è composto da coloro che hanno la residenza con lo studente al momento della richiesta dell’attestazione Isee, se questa corrisponde con quella dei genitori e fratelli, la documentazione da presentare sarà riferita a ogni componente del nucleo familiare, sia per il patrimonio mobiliare, che immobiliare, che reddituale.