Modello Redditi PF

CAF LABOR IL TUO CENTRO DI ASSISTENZA FISCALE

Il Modello Redditi per Persone Fisiche (ex Modello Unico) è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi, riferito all’anno precedente a quello di presentazione.

Modello Redditi PF

Come fare ?

Che cos’è il Modello Redditi?

Un solo modello, più dichiarazioni fiscali

Il Modello Redditi per Persone Fisiche (ex Modello Unico) è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi, riferito all’anno precedente a quello di presentazione.

Quali spese posso recuperare?

Spese sostenute per sé stessi o per i familiari

Qualche esempio:

  • spese sanitarie, farmaci, visite specialistiche, dispositivi medici ecc
  • premi pagati per l’assicurazione vita, infortunio, rischio non autosufficienza
  • spese di istruzione, sia per l’infanzia che per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado
  • spese per attività sportiva (per minori dai 5 ai 18 anni)
  • spese per la frequenza di asili nido, non spettanti in caso di bonus nido
  • spese sostenute in favore dei minori o di maggiorenni con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)
  • previdenze complementari
  • assegni versati per il mantenimento dell’ex coniuge

Altre spese sostenute per gli immobili posseduti o in comodato d’uso o in affitto

Qualche esempio:

  • mutui per l’acquisto dell’abitazione principale
  • spese di intermediazione immobiliare interventi di ristrutturazione
  • interventi di risparmio energetico
  • superbonus
  • assicurazioni contro eventi calamitosi
  • canoni di locazione per l’abitazione principale

Altre spese o donazioniÂ

Qualche esempio:

  • donazioni a Start-up
  • spese veterinarie
  • contributi per i collaboratori domestici
  • spese funebri
  • donazioni a associazioni di volontariato, enti del terzo settore, partiti politici.

Quale differenza c’è tra il Modello Redditi e il Modello 730?

Ad ogni dichiarazione la sua modalità di rimborso e pagamento

Modello Redditi
In caso di Modello Redditi i versamenti delle imposte sono effettuati direttamente dal contribuente attraverso il modello F24. Puoi usare l’eventuale credito risultante dalla dichiarazione per pagare le imposte o chiedere un rimborso all’Agenzia delle Entrate.

730 senza sostituto d’imposta
In caso di Modello 730 senza sostituto d’imposta (senza datore di lavoro), la differenza con il Modello Redditi è solo in caso di credito, che viene automaticamente rimborsato dall’Agenzia delle Entrate oppure può essere lasciato in compensazione e usato l’anno successivo.

730 con sostituto d’imposta
In caso di Modello 730 con sostituto d’imposta (datore di lavoro), invece, eventuali crediti o debiti vengono rimborsati o trattenuti direttamente in busta paga.

Quando fare il Modello Redditi?

E’ sempre tempo di Modello Redditi

Il Modello Redditi ordinario può essere presentato da giugno al 15 ottobre 2024 per i redditi 2023.

Il Modello Redditi può essere presentato anche durante il resto dell’anno, in questo caso si chiamerà Modello Redditi tardivo, omesso o integrativo.

Labor servizi del trentino- Sindacato
Labor servizi del Trentino - Patronato