Modello Red INPS

CAF LABOR IL TUO CENTRO DI ASSISTENZA FISCALE

Il modello RED INPS è una dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni erogate dall'INPS.

Modello Red INPS

Come fare ?

Che cos’è il modello RED INPS?

Il modello RED INPSè una dichiarazione che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura, sono collegati alla situazione reddituale.
L’INPS chiede al pensionato di indicare quali sono i suoi redditi oltre alla pensione che l’ente eroga.
Questo serve ad individuare il reddito di riferimento per verificare il diritto o meno delle prestazioni erogate: un esempio su tutti è la quattordicesima.

A chi è rivolto il modello RED INPS?

Sono obbligati a presentate il modello RED:
– i pensionati non tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi, titolari di prestazioni collegate al reddito quali:
• pensioni estere
• complementari
• redditi agrari
• redditi da lavoro autonomo

– i pensionati che presentano la dichiarazione dei redditi, che possiedono redditi non indicati nella dichiarazione quali:
• redditi esenti
• redditi esclusi dalla dichiarazione

Sono inoltre obbligati alla presentazione del modello Red i pensionati titolari di uno dei seguenti redditi:
• reddito derivante da rapporti di lavoro dipendente prestato all’estero;
• redditi di lavoro autonomo, anche se presenti nella dichiarazione dei redditi;
• reddito derivante da prestazioni coordinate e continuative o a progetto;
• redditi di capitale quali interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e altri titoli di Stato o altri proventi di quote di investimento ecc.;
• prestazioni assistenziali in danaro erogate dallo Stato o altri Enti Pubblici;
• altri redditi non assoggettabili all’IRPEF;
• pensioni erogate da Stati esteri;
• rendite e vitalizi o a tempo determinato costituite a titolo oneroso erogate da soggetti in Stati esteri.

Quali sono le scadenze per il modello RED INPS?

Le scadenze variano ogni anno.
La campagna RED ha inizio nel mese di novembre e dovrebbero terminare a fine febbraio, salvo proroghe.

Labor servizi del trentino- Sindacato
Labor servizi del Trentino - Patronato