A partire dal 1° gennaio 2025, il governo italiano ha introdotto il “Bonus Nuove Nascite”, un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato. Questo incentivo mira a sostenere le famiglie nelle spese iniziali legate all’arrivo di un nuovo membro.

Requisiti per accedere al Bonus Nuove Nascite 2025:

  • Residenza e cittadinanza: Il genitore richiedente deve risiedere in Italia e appartenere a una delle seguenti categorie:
    • Cittadini italiani.
    • Cittadini di uno Stato membro dell’Unione Europea con diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente.
    • Cittadini di Paesi extra-UE in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari di un permesso unico di lavoro autorizzati a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi.
  • Requisiti economici: Il nucleo familiare del richiedente deve avere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 40.000 euro annui. È importante notare che, ai fini del calcolo dell’ISEE, le somme ricevute a titolo di Assegno Unico e Universale per i figli a carico non vengono considerate.

Procedura per la richiesta:

Per ottenere il bonus, è necessario presentare una domanda all’INPS. Al momento si è in attesa di chiarimenti da parte dell’INPS sulle modalità di presentazione delle domande per il Bonus Nuove Nascite 2025. È probabile che la richiesta possa essere effettuata tramite il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS, oppure tramite i patronati.

Per rimanere aggiornato, ti consiglio di controllare periodicamente il sito ufficiale dell’INPS o il portale del Ministero della Famiglia. Vuoi che ti avvisi quando ci saranno novità ufficiali?

Prenota l'appuntamento